Centri Ricerche Tassullo

Centri Ricerche Tassullo
Segliere Tassullo perché l’innovazione è da sempre il motore del nostro lavoro
Per fare questo ai massimi livelli, ci siamo attrezzati con due moderni Centri Ricerche, uno presso la sede di Tassullo e l’altro presso la filiale di Bucarest.
I Centri Ricerche nascono con lo scopo di affiancare i progettisti e gli operatori, fornendo un’approfondita consulenza attraverso lo sviluppo dei materiali, la ricerca e il continuo perfezionamento dei cicli e delle tecniche applicative.
Il Centro Ricerche di Tassullo è ospitato all’interno di un avveniristica struttura che raccoglie laboratori di Ricerca & Sviluppo di ultima generazione. Il Centro Ricerche si suddivide in 5 macroaree specializzate: Area Ricerca Diagnostica Predittiva e Monitoraggio, Area Ricerca Chimica-Mineralogica, Area Ricerca Fisica, Area Ricerca Sistemi Applicativi e Area Controllo Qualità.
Al suo interno, inoltre, tecnici specializzati operano al servizio del cliente e forniscono un supporto qualificato nella diagnostica preliminare, oltre a supportare nella scelta dei corretti cicli applicativi attraverso indagini preventive e analisi chimico-fisiche.
Al suo interno, inoltre, tecnici specializzati operano al servizio del cliente e forniscono un supporto qualificato nella diagnostica preliminare, oltre a supportare nella scelta dei corretti cicli applicativi attraverso indagini preventive e analisi chimico-fisiche.
Per garantire la massima qualità e i migliori servizi, Tassullo ha aperto nel 2009 un nuovo Centro Ricerche ed un nuovo stabilimento produttivo a Bolintin Deal, situato lungo l’autostrada principale a pochi chilometri dalla capitale Bucarest.
Il Centro Ricerche, nel quale lavora un team di professionisti – ingegneri, chimici, fisici, architetti e conservatori-, nasce allo scopo di affiancare gli operatori del settore attraverso lo sviluppo e il miglioramento continuo dei materiali e delle tecniche applicative e attraverso un’approfondita consulenza tecnica.
Il Centro Ricerche, nel quale lavora un team di professionisti – ingegneri, chimici, fisici, architetti e conservatori-, nasce allo scopo di affiancare gli operatori del settore attraverso lo sviluppo e il miglioramento continuo dei materiali e delle tecniche applicative e attraverso un’approfondita consulenza tecnica.